Mag 24
La funzione arc4random utilizzata in un precedente articolo, risulta lenta e poco random. Allora girovagando per la rete sono riuscito a trovare una soluzione alternativa.
Scaricatevi le librerie SIMD-oriented Fast Mersenne Twister (SFMT):
twice faster than Mersenne Twister.
Copiate la cartella all’interno della cartella “cocos2d/Suppport” nel Finder (non in xcode).

Leggi il resto di questo articolo »
Mag 19

Incominciate a sognare come fa il robottino di android, è arrivato cocos2d su Android. I progetti in rete sono due e ben presto potrete pensare di portare le vostre applicazioni fatte con cocos2d-iphone anche su Android, non è fantastico? I love cocos-2d!
Questi i link:
Leggi il resto di questo articolo »
Mag 18

Convertendo babyclick per iPad mi sono accorto di un difetto dell’sdk 3.2. Se provate ad utilizzare la seguente riga di codice:
[table setBackgroundColor:[UIColor clearColor]];
Leggi il resto di questo articolo »
Mag 14

Questo articolo è dedicato a tutti quelli che vogliono comprare apple iPad senza dover spendere 100 euro in più.
Quello che ci occorre è un iPad wi-fi, non 3G e un cellulare windows mobile 6.5.
Per la prova ho utilizzato un HTC HD2, ma qualsiasi altro dispositivo che possiede un’applicazione tipo Router Wi-Fi va bene ugualmente.
Nell’HTC HD2 è possibile lanciare Router Hi-Fi in due modi.
Uno da Start Menu con l’icona blu, l’altro è dal pannello delle Impostazioni all’interno di Controlli wireless sotto connessioni dati.
Mag 10
Prima di tutto aggiungiamo il file nella cartella resources e poi leggiamo il contenuto con il seguente codice, assumendo miofile.txt il file da leggere:
1. NSString *filePath = [[NSBundle mainBundle] pathForResource:@"miofile" ofType:@"txt"];
2. NSData *myData = [NSData dataWithContentsOfFile:filePath];
3. if (myData) {
4. // qualcosa
5. }
Leggi il resto di questo articolo »
Mag 07
Vi sarà capitato di vedere applicazioni con nome troncato? Sicuramente si, per ovviare a questo problema o si cambia il Bundle Display sostituendo la stringa ${PRODUCT_NAME} con una più appropriata nel file Info.plist.
Oppure si localizza info.plist (InfoPlist.strings) e si aggiunge la stringa
”CFBundleDisplayName” = “Nome tua applicazione”;
per ogni lingua (es it.lproj).
In questo modo si ottiene anche la localizzazione del nome dell’applicazione.
Ultimi Commenti